Sabato 27 e Domenica 28 maggio
Per partecipare alla manifestazione è obbligatoria la prenotazione online.
Sabato 27 maggio 2023
dalle ore 15.00 alle ore 20.00
Programma Classico Cantine Aperte
– Consegna del calice e sacca del Movimento Turismo Vino €5,00*
– Degustazione di tre dei nostri vini €5,00 (obbligatorio)
– Visita guidata della cantina (facoltativa e su prenotazione) nelle seguenti fasce orarie: 15:30/17:00/18:30
* Avendo già acquistato il calice del Movimento Turismo Vino 2023 con sacchetta presso un’altra cantina aderente all’evento, non sarà necessario l’acquisto c/o di noi
Programma Degustazione Gourmet € 20,00 (posti limitati)
– Degustazione guidata da un sommelier Professionista di quattro vini abbinata ad una proposta gourmet di prodotti artigianali selezionati.
– ore 16:30
Abbinamenti proposti:
– Brut Spumante Metodo Classico sboccatura autunno 2022 con Prosciutto Crudo di Maiale Nero (Az. Agricola Monica Flarà di Basciano) e Primo Sale (Fattoria del Nonno di Fara Filiorum Petri).
– Trebbiano d’Abruzzo D.O.C. “Altare” 2021 con Salame con erbe (Az. Agricola Le Tre Casette di Gessopalena) e Formaggio con cipolla (Fattoria del Nonno di Fara Filiorum Petri).
– Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. Riserva Terre Dei Vestini “Inferi” 2019 con del Formaggio Gregoriano (Azienda Agricola Biologica Gregorio Rotolo di Valle Scannese, Scanno).
– Vino Cotto “Livia” con Marcetto (Azienda Agricola Biologica Gregorio Rotolo di Valle Scannese, Scanno).
– Pane con farina da grano Senatore Cappelli (del Panificio Vadini di Elice).
Programma Degustazione Verticale Guidata € 30,00 (posti limitati)
– Degustazione di tre annate del Trebbiano d’Abruzzo D.O.C. “Altare” guidata da un sommelier Professionista.
– ore 18:00
– Spumante di benvenuto
– Trebbiano d’Abruzzo D.O.C. “Altare” annate 1994, 2017, 2021.
– Vino Cotto “Livia”
– Pane con farina da grano Senatore Cappelli (del Panificio Vadini di Elice)
Domenica 28 maggio 2023
dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Programma Classico Cantine Aperte
– Consegna del calice e sacca del movimento turismo vino €5,00*
– Degustazione di tre dei nostri vini €5,00 (obbligatorio)
– Visita guidata della cantina (facoltativa e su prenotazione) nelle seguenti fasce orarie: 10:30/11:30/12:30/15:30/17:00/18:30
* Avendo già acquistato il calice del Movimento Turismo Vino 2023 con sacchetta presso un’altra cantina aderente all’evento, non sarà necessario l’acquisto c/o la nostra cantina.
Programma Educational – Degustazione Olio € 10,00 (posti limitati)
– Degustazione di tre tipologie di olio guidata dal Professor Marino Giorgetti, Capo Panel nelle degustazioni di olio più importanti a livello nazionale
– ore 12:00
– Marramiero (Rosciano)
– Frantoio Mercurius (Penne)
– Azienda Agricola Tommaso Masciantonio (Casoli)
– Degustazione Olio in abbinamento al gelato (Gelato Naturale La Fonte di Guido Rantucci in Pescara)
Programma Degustazione Gourmet € 20,00 (posti limitati)
– Degustazione guidata da un sommelier Professionista di quattro vini abbinata ad una proposta gourmet di prodotti artigianali selezionati.
– ore 15:00 e 16:30
Abbinamenti proposti:
– Brut Spumante Metodo Classico sboccatura autunno 2022 con Prosciutto Crudo di Maiale Nero (Az. Agricola Monica Flarà di Basciano) e Primo Sale (Fattoria del Nonno di Fara Filiorum Petri).
– Trebbiano d’Abruzzo D.O.C. “Altare” 2021 con Salame con erbe (Az. Agricola Le Tre Casette di Gessopalena) e Formaggio con cipolla (Fattoria del Nonno di Fara Filiorum Petri).
– Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. Riserva Terre Dei Vestini “Inferi” 2019 con del Formaggio Gregoriano (Azienda Agricola Biologica Gregorio Rotolo di Valle Scannese, Scanno).
– Vino Cotto “Livia” con Marcetto (Azienda Agricola Biologica Gregorio Rotolo di Valle Scannese, Scanno).
– Pane con farina da grano Senatore Cappelli (del Panificio Vadini di Elice).
Programma Degustazione Verticale Guidata € 50,00 (posti limitati)
– Degustazione di tre annate del Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. Riserva “Dante” guidata da un sommelier Professionista.
– ore 18:00
– Spumante di benvenuto
– Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. Riserva “Dante” annate 1998, 2008, 2013
– Vino Cotto “Livia”
– Pane con farina da grano Senatore Cappelli (del Panificio Vadini di Elice)
Segnaliamo che i posti a disposizione per le degustazioni sono limitati, e dunque vi invitiamo a prenotare il prima possibile.
Non sono previsti pasti completi come pranzo o cena, tuttavia sarà messo a disposizione un punto ristoro gestito dai nostri partner convenzionati.